top of page

San Pietro Claver

Pietro Claver nacque a Verdù (Spagna) il 26 giugno 1580. Nel 1596 s’iscrisse all’Università di Barcelona per gli studi classici. Nel 1602 venne ammesso al Noviziato della Compagnia di Gesù.

​

Durante i suoi studi filosofici s’incontrò con Sant’Alfonso Rodriguez, allora portiere del Collegio di Montesion in Maiorca, il quale gli ispirò il desiderio di partire missionario e così dedicarsi più direttamente all’ evangelizzazione. Partì per la Colombia dove completò gli studi teologici e venne ordinato sacerdote a Santa Fe di Bogotà, nel 1616.

peter-claver-954e5b59-cb6a-4906-ab29-8dd

A Cartagena di Colombia il Padre Alonso de Sandoval lo iniziò all’apostolato tra gli schiavi provenienti dall’Africa. Per un periodo di 40 anni, Pietro Claver si dedicò interamente ad istruire, battezzare e accompagnare questi fratelli, allora tanto disprezzati. La sua eroica abnegazione lo portò a servire gli schiavi al punto di considerarsi lo schiavo degli schiavi.

​

​

​

Papa Leone XIII lo canonizzò nel 1888 e nel 1896 lo dichiarò Patrono speciale delle missioni africane.

​

            

 

Maria Teresa Ledóchowska lo scelse come Patrono della sua opera missionaria fondata nel 1894 sotto il nome Sodalizio di San Pietro Claver.

118684768_2804023666553394_4761775237529

Madonna del Buon Consiglio

Maria, la Madre di Gesù, nelle Litanie lauretane viene invocata con diversi titoli. Alcuni sono stati accreditati da santi che hanno avuto una speciale venerazione per la Madonna, altri si sono imposti in seguito agli eventi straordinari occorsi nella storia della Chiesa. La devozione a Maria, Madre del Buon Consiglio, in parte deriva dalla Parola di Dio e dal Magistero della Chiesa, in parte dal sensazionale rinvenimento dell’immagine di Maria a Skutari, in Albania.  Così Maria, invocata come Vergine sapiente e Sede della Sapienza, è anche venerata come Madre del Buon Consiglio.

​

La miracolosa effigie della Madre del Buon Consiglio si trova custodita, dal 1467, nel Santuario di Genazzano, in provincia di Roma. Lungo i secoli, la devozione alla Madonna del Buon Consiglio è venuta crescendo sempre più. Il Papa Leone XIII invocava Maria con questo titolo e durante il pontificato del suo successore, Pio X, fu inserita nelle Litanie lauretane l’invocazione: Mater Boni Consilli, ora pro nobis.

​

Maria Teresa Ledóchowska, fondando il Sodalizio di San Pietro Claver, scelse un campo di attività che sarebbe durato quanto l’evangelizzazione e la stabilizzazione delle missioni: un’impresa davvero grande e difficile. 

 

Ella comprese presto che avrebbe avuto bisogno di un’assistenza particolare dello Spirito Santo e della Vergine Santissima. Spontaneamente rivolse lo sguardo a Maria, la Madre del Buon Consiglio. La scelse come celebre Patrona e Consigliera, per implorarne consiglio e aiuto all’inizio di ogni opera.

Contattaci

Suore Missionarie di S. Pietro Claver

Via dell'Olmata 16

00184 Roma

Italia 

​

Tel: 064880450 

Mobile:  349 069 5384

claver.web@gmail.com

Congregazione Suore Missionarie di S. Pietro Claver

Roma - ITALIA

Conto: 01469

IBAN:IT09 U 06230 03229 000015334878

BIC: CRPPIT2PXXX

​

Trento - ITALIA

Intesa Sanpaolo

IBAN: IT59P030 6901 85600 0001 1723 769

BIC: BCITITMM

CCP 35483452

IBAN: IT39 L076 0101 8000 0003 5483 452

Missionary Sisters of St Peter Claver

Rome - ITALY

Bank Account:  01469

IBAN: IT09 U 06230 03229 000015334878

BIC: CRPPIT2PXXX

​

Trent - ITALY

Intesa Sanpaolo

IBAN: IT59 P030 6901 8560 0001 1723 769

BIC: BCITITMM

CCP: 35483452

IBAN: IT39 L076 0101 8000 0003 5483 452

© 2020  Suore Missionarie di S. Pietro Claver. Tutti i diritti riservati.

bottom of page